Le Nazioni Unite, per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica, avvenuta il 22 maggio 1992, hanno proclamato questa data come la Giornata Internazionale per la Biodiversità, con …
savethebiodiversity
-
-
Vivere off-grid: mollare tutto per stare in mezzo alla natura auto-producendo cibo ed energia. Letteralmente: “Off-grid” si traduce in italiano come “fuori rete” o “autonomo“. L’espressione fa riferimento a un …
-
BIODIVERSITÀ
Tra agricoltura sostenibile e gestione del territorio: il pascolo come strumento eco-pastorale
Nel vasto panorama dell’agricoltura sostenibile e della gestione del territorio, il pascolo emerge come uno strumento essenziale per la conservazione dell’ambiente e la promozione della biodiversità.
-
L’Allevamento si trova a Martina Franca (TA) Allevatore custode della Biodiversità: Francesco Basile – Masseria San Paolo Razze allevate: Cavallo Murgese – Asino di Martina Franca – Bovini Maremmani – …
-
L’Allevamento si trova a Gioia del Colle (BA) Allevatore custode della Biodiversità: Giuseppe CARULLI Razza allevata: Cavallo Agricolo Italiano da tiro pesante rapido (CAITPR) Risorsa genetica iscritta nell’elenco nazionale della …
-
EXPERTISE
Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della Biodiversità animale di interesse per l’Agricoltura
Oggi più che mai, la tutela della biodiversità ha assunto un’importanza strategica a livello planetario. L’Italia, consapevole del proprio ruolo, ha avviato nel corso degli ultimi decenni una serie di …
-
Proteggiamo la Biodiversità, ma non troppo. Le Elezioni Europee sono imminenti e la Nature Restoration Law spaventa evidentemente in termini di consenso.
-
La conservazione delle razze minacciate di abbandono, anche nota come conservazione delle razze autoctone o tradizionali, si riferisce agli sforzi volti a preservare e mantenere determinate razze di essere abbandonate …
-
LIBRI DA LEGGERE
Biodiversità: l’Atlante delle Razze Autoctone. La nuova edizione di un testo che fotografa la situazione Italiana
La conservazione delle risorse genetiche e la salvaguardia dei territori agricoli rappresenta una missione che genera connessioni cruciali per garantire la sostenibilità ambientale e la resilienza delle comunità rurali. Preservare …
-
Storicamente l’Italia non ha mai annoverato nel suo patrimonio equino alcuna razza da tiro pesante. Tuttavia, dopo l’unità (1860), lo sviluppo in senso sempre più imprenditoriale dell’agricoltura della pianura padana …