La coesistenza di più enti selezionatori: una risorsa per la biodiversità Razza, biodiversità, enti selezionatori: dalla definizione alla conservazione Abbiamo approfondito l’argomento con il Dr. Alexander Bergmann. Nato a Heidelberg, …
risorse genetiche
-
-
Una serie di termini che è bene tenere a mente per affrontare il futuro in chiave green. Parole che rappresentano una base di partenza per orientarsi in questo nuovo mondo, …
-
Monticare a Campo Imperatore nel 2024 Monticazióne s. f. [der. di monticare], region. – Esercizio del pascolo del bestiame in montagna, sinon. di alpeggio; trasferimento di un armento nei pascoli in quota, dove …
-
“Essere parte del Piano” è il tema scelto nel 2024 (fonte ISPRA) per onorare questa giornata ed è un invito all’azione rivolto a tutte le parti interessate per arrestare e invertire la perdita di …
-
L’Allevamento si trova a Martina Franca (TA) Allevatore custode della Biodiversità: Francesco Basile – Masseria San Paolo Razze allevate: Cavallo Murgese – Asino di Martina Franca – Bovini Maremmani – …
-
EXPERTISE
Linee guida per la conservazione e la caratterizzazione della Biodiversità animale di interesse per l’Agricoltura
Oggi più che mai, la tutela della biodiversità ha assunto un’importanza strategica a livello planetario. L’Italia, consapevole del proprio ruolo, ha avviato nel corso degli ultimi decenni una serie di …
-
EXPERTISE
Biodiversità: 5 accezioni del termine per una corretta comprensione di un tema così attenzionato
Il termine biodiversità (traduzione dall’inglese biodiversity, a sua volta abbreviazione di biological diversity) è stato coniato nel 1988 dall’entomologo americano Edward O. Wilson (di cui si consiglia la lettura di due libri: Biodiversità -edito …